Oggetto: - USO DELLE MASCHERINE DURANTE LE ATTIVITA’ DIDATTICHE
La Nota del MPI n. 1318 dell8 ottobre 2020 ribadisce l’importanza dell’uso delle mascherine, nella scuola, specificando che:
“Nella scuola primaria, per favorire l’apprendimento e lo sviluppo relazionale, la mascherina può essere rimossa in condizioni di staticità, ovvero quando gli alunni sono seduti al banco, con il rispetto della distanza di almeno un metro (cd. “rima buccale”, ovvero distanza di un metro tra bocca e bocca) e l’assenza di situazioni che prevedono la possibilità di aerosolizzazione (es. canto)”.
“Nella scuola secondaria, anche considerando una trasmissibilità analoga a quella degli adulti, la mascherina potrà essere rimossa in condizioni di staticità, con il rispetto della distanza di almeno un metro (rime buccali, ut supra), l’assenza di situazioni che prevedono la possibilità di aerosolizzazione (es. canto) e in situazione epidemiologica di bassa circolazione virale, come definita dall’autorità sanitaria”, insieme alla garanzia di periodici e frequenti ricambi d’aria, nonché il rispetto delle consuete norme igieniche, già sottolineate più volte.
I docenti sensibilizzeranno le famiglie e gli stessi alunni ...
scaricare l'allegato