Stampa questa pagina

verbale Consiglio di Istituto del 21-01-2014

VERBALE  CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 27/01/2014

Il giorno 27/01/2014 alle ore 17.00, nei locali dell'Istituto Comprensivo Statale
"Vittorio  De Sica" in Via De Carolis, 4 si è riunito il Consiglio di Istituto
(convocazione del  20/01/2014  Prot. 166/A19)  a norma di regolamento D.I.44/2001
nell'ufficio  del Dirigente Scolastico, 
per discutere  i seguenti punti all'ordine del giorno: 
 
1. Determina a contrarre FESR n. 7667 Ob. C Asse approvazione ;
      Acquisizione in Bilancio del Progetto FESR: Agenda Digitale Bando 10625 /2013;
2. Delibera autorizzativa al Dirigente per la sottoscrizione degli atti attuativi in
riferimento al punto 1;
3. Criteri e modalità per iscrizioni a.s. 2014/2015;
4. Criteri scelta genitori partecipazione PON-FSE;
5. Varie ed eventuali.

Sono presenti:  il DS prof.ssa Sofia Montano, il DSGA  Sig. Gerardo Di Rosario su
invito del DS, 
come componente docenti: Maiello A., D'Ugo A., Di Costanzo L.,   Doda M., Salipante
C.; 
come componente genitori: Russo M., Vinno V., Fraola C, Di Pietro C.. Di Costanzo S.. 
Sono assenti per la componente docenti : D'Alia, Pedicini;  per la componente
genitori : Molisso .
Constatata la presenza del numero legale, il Presidente Sig. Di Costanzo Salvatore
nomina segretario la prof.ssa Annamaria D'Ugo e dichiara aperta la seduta.
Il DS   legge il verbale della seduta precedente che  viene approvato all'unanimità.

Si passa ad analizzare il  primo punto  all'O.d.g.: Determina a contrarre FESR n.
7667 Ob. C Asse approvazione. Il Sig. Di Costanzo illustra  ai componenti il
Consiglio il programma operativo nazionale FESR "Ambienti per l'Apprendimento" Asse
II -"Qualità degli ambienti scolastici"Ob. C . Dopo ampia discussione il Consiglio :
Delibera n. 1/2014
autorizzare  il dirigente  alla produzione degli atti ( determine a contrarre  e
successivi ) per l'attuazione   del  FESR n. 7667 Ob. C- Asse II; 

Inoltre ,il dirigente  comunica che sara' inserito nel programma annuale 2014  il 
finanziamento A 1. FESR 06- POR- Campania-2012 - codice 1692 " Agenda digitale" per
l'importo di  ?. 75.000,00.  Il consiglio prende atto  e all'unanimita' :

Delibera 2/2014

l'assunzione in bilancio del progetto FESR -10625/2013 denominato agenda digitale
per l'importo complessivo di spesa di ?. 75.000,00.   Autorizza il Dirigente ad
emettere  tutti gli  atti per la procedura di gara  e assegnazione secondo
dispositivo normativo. 

Si passa  al 2^ punto posto all'ordine del giorno:

Prende la parola il DS, prof.ssa Sofia Montano, che informa i presenti del progetto
FESR che consiste nella riqualificazione di tutti gli edifici scolastici , progetto
a cui nell'anno 2010 l'istituto ha partecipato ,limitatamente all'edificio di Via
Filichito sede succursale della scuola primaria. I finanziamenti sono accessi con
fondi FESR-POR-Campania . Il Dirigente comunica che il nostro progetto e' di tipo
"Esecutivo" nel verso che si e' gia' pronti per la stesura dei bandi e l'affidamento
dei lavori . Prima di tale procedura   occorre che il RUP( Dirigente scolastico) 
sia messo nelle condizioni giuridiche operative . Tra le prerogative del consiglio
d'Istituto  vi e' l'atto autorizzativo per l'avvio dei bandi.  Dopo precisi
chiarimenti, il Consiglio DELIBERA l'autorizzazione al Dirigente per la
sottoscrizione degli atti attuativi nonche' gli atti per la  procedura per la
selezione ed affidamento dei servizio di ingegneria  ed architettura,  in
riferimento al punto 1
Il consiglio prende atto  delle procedure di gara preliminari  all'attuazione del
FESR Asse II°-Obiettivo C, e conseguenzialmente 
delibera n.3/2014
autorizzare il Dirigente per la sottoscrizione di tutti gli atti i attuativi in
riferimento al punto 1.

In riferimento al terzo punto posto all'O.d.g.: Criteri e modalità per iscrizioni
a.s. 2014/2015,. Il riferimento  e' alla organizzazione orario degli ordini di
scuola come tenuti per l'anno scolastico in corso. Il Collegio docenti si e'
espresso favorevolmente  a permanere  con  lo stesso tempo-scuola gia' in vigore. Il
dirigente informa  i presenti   che  dopo ampia  discussione, prevalentemente 
basata  sulkla cattiva  qualita' del servizio di mensa comunale, più volte lamentato
ma senza ottenere  risultati,  
delibera  n. 4/2014
 di adottare  per l'anno scolastico 2014-2015 lo stesso tempo scuola per la scuola 
dell'iunfanzia,primaria e media  disposto su cinque giorni settimanali.  La
Delibera  contiene   la chiusura dell'istituto il Sabato , e  il personale a.t.a 
assicurera', nei tempi e nei modi contrattuali, sentito le OO.SS interne, la
copertura  del rpoprio orario di servizio su cinque giorni , per n. 7 ore e 12 min.
 giornalieri. 

Si discute del quarto punto   all'O.d.g.: Criteri scelta genitori partecipazione
PON-FSE. 
Prende la parola la docente Maiello che comunica al Consiglio i percorsi Pon B1, C1
e F1 che si svolgeranno quest'anno scolastico a partire dall' 11 febbraio. Nel Pon
F1 è previsto il percorso per i genitori: due moduli orari di 60 ore sia per la
scuola primaria che per la scuola secondaria di primo grado. Il primo modulo "
INSIEME È MEGLIO ." riguarda un percorso interattivo con una psicologa per
comprendere   i bisogni dei propri figli/alunni e svolgere al meglio il proprio
ruolo di genitore, il secondo "CLASSE.OVER" è un percorso di alfabetizzazione
informatica per ridurre il gap "tecnologico" tra genitori e figli. Si stabiliscono i
criteri di scelta dei genitori:
  
       "INSIEME è MEGLIO."
1) Genitori degli alunni che presentano problematiche educative individuati dai
docenti;
2) I genitori con i figli più piccoli;
3) Il sorteggio.

" CLASSE. OVER"
1) I genitori con i figli più piccoli;
2) Il sorteggio.
Preso atto dell'ampia  relazione  ,  il consilgio : 

Delibera n. 5/2014
i criteri  di inserimento dei genitori nei progetti FSE- esplicitati dall'ins.
Maiello  

Si passa all'ultimo punto all'O.d.g.: Varie ed eventuali.






E' buona prassi che  la formulazione di regolamentazioni , venga  comunicata   e a
tutti gli organismi  presenti nella comunita' scolastica. oltre  alla
pubblicizzazione a sul sito istituzionale  di cui si invita  a prendere  nota  e
visione www.istitutocomprensivodesica.gov.it  , la carta dei servizio si accosta  al
regolamento d'istituto ,al codice disciplinare,  e viene illustrata dalla Prof.ssa
A. D'Ugo,  nella sua composizione: Premessa, Principi generali, Area didattica,
Servizi amministrativi, Condizioni ambientali della scuola, Valutazione dei servizio
e rendicontazione. 
Dopo alcune riflessioni e infoirmazioni il Consiglio PRENDE ATTO.  
Il dirigente ne dispone la pubblicazione  sul sito.  Invita tutti i presenti a
prenderne  visione  e darne informazione. 
 
Il Dirigente, informa   i presenti che     si sta organizzando l'Open Day  per tutti
gli ordini di grado dell'istituto , cosi' come  gia' organizzato nellos corso anno.
La data  presunta da confermare e' il giorno 08/02/2014 dalle ore 9.00 alle ore
12.00 . Tutto il personale sara' presente  a rotazione  per illustrare  le
attivita',la struttura,le aule i laboratori che insistono nei tre edifici. Il
Consiglio Prende ATTO. 

Non essendoci altro da deliberare e da discutere la seduta è tolta alle ore 19.00,
fatto salvo errori omissioni da evidenziare  nella prossima seduta laddove 
mancanti.

 

     Il Segretario                                                                  
                                                    Il Presidente Annamaria
D'Ugo                                                                          
                             Salvatore Di Costanzo