prof.gcioffi
Progetto didattico-sportivo per promuovere la legalità sul campo come nella vita
Comunicazione n.15 - Esame di Stato conclusivo del I ciclo di istruzione, ai sensi dell’O. M. del 16 maggio 2020
Facendo riferimento alla comunicazione n. 14, rispetto a quanto si legge nell’ordinanza, è cambiata solo la data relativa alla presentazione degli elaborati, ossia 30 giugno al fine di assicurare tempi più distesi e necessari all’espletamento di quanto dettato nell’ordinanza stessa.
Tuttavia, si riportano i tratti di interesse ai fini dell’organizzazione degli esami:
(vedi file allegato)
ANIEF - WEBINAR TEMATICI
Prego il dirigente scolastico di informare tutto il personale della scuola mediante affissione della presente in bacheca sindacale on line e/o sul sito di istituto. L’Anief dalla firma del CCNQ firmato il 19 novembre 2019 è a tutti gli effetti di Legge un sindacato rappresentativo e pertanto titolare di tutte le agibilità sindacale tra cui il “diritto di affisione”. Anief organizza webinar tematici secondo il sotto indicato calendario. Si invita il personale della scuola a aderire cliccando sul link “REGISTRATI”.
La FL CGIL di Napoli convoca le seguenti assemblee sindacali in modalità remoto
La FL CGIL di Napoli convoca le seguenti assemblee sindacali in modalità remoto
Comunicazione n.14 - Bozza ordinanza concernente gli Esami di Stato nel I ciclo per l’a. s. 2020
In attesa del testo definitivo dell’Ordinanza Ministeriale, attualmente all’esame del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per il previsto parere, si anticipano, le modifiche più rilevanti relative allo svolgimento dell’esame di Stato nelle scuole secondarie di I grado, diffuse dalle informazioni di stampa.
Il Dirigente Scolastico
Prof. ssa Sofia Montano
COMUNICAZIONE N. 13 - prove INVALSI
Ai docenti delle:
- Classi II e V scuola primaria
- Classi III scuola secondaria di II grado
- Insegnante referente: R. Battini
Come già comunicato in precedenti note, a seguito del protrarsi del blocco delle lezioni in presenza fino al termine del presente anno scolastico e ai cambiamenti normativi intervenuti per l’esame di Stato 2020 a conclusione del primo ciclo di istruzione, si conferma che, LIMITATAMENTE, all’a. s. 2019/20 le prove INVALSI, nelle classi in indirizzo, non si svolgeranno.
Il Dirigente Scolastico
Prof. ssa Sofia Montano
COMUNICAZIONE N. 12 - Esame di Stato in emergenza Covid-19
Così scrive la Dirigente Scolastica
Oggetto: - Esame di Stato in emergenza Covid-19
Pervengono alla scrivente numerose domande relative allo svolgimento dell’esame, all’ammissione degli alunni alla classe successiva, oltre che informazioni circa modalità procedurali definite e messe in essere in altre istituzioni scolastiche. Purtroppo, dal mio canto, non avendo riferimenti normativi che potrebbero illuminare questa “situazione nebulosa”, appesantita da un ammasso di notizie e azioni che non sono supportate da nessuna norma, mi limito a dare risposte dettate dal buon senso e da una prassi coerente, sia con i principi pedagogici che con la particolare situazione di emergenza che cui siamo stati travolti, in attesa di comunicazioni da parte del Ministero.
Comunicazione completa allegata
CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER DOCENTI
Gentile Dirigente, in qualità di componente dell'èquipe territoriale formativa Campana in supporto per l'organizzazione dei corsi al Future lab dell'istituto Ferraris Di Napoli , le volevo comunicare l'apertura della II edizione dei corsi e comunicarle che da oggi 27 Aprile al 4 Maggio sono aperte le iscrizioni. il link ai corsi è:
Lettera del Ministro Lucia Azzolina
Roma, 27 aprile 2020
Ministero dell'Istruzione
lettera del Ministro On. Lucia Azzolina
Comunicazione n.11 - Oggetto: accordo RAI MIUR
Come già comunicato, la Rai ha messo a disposizione del sistema scolastico, delle famiglie e degli studenti di ogni età sui canali e sul portale Rai Cultura e RaiPlay una gamma di contenuti sempre disponibili e fruibili su ogni dispositivo. L'offerta didattica, rivolta a tutti gli studenti, si incrementa, ulteriormente, con contenuti fruibili, anche attraverso la tv (e disponibili on line), in particolare sul canale Rai Scuola (canale 146 DT), oltre che su Rai Storia (canale 54 DT) e su Rai Gulp (canale 42 DT) al fine di affiancare le famiglie e gli studenti nella didattica a distanza rinforzando il grandissimo lavoro dei docenti di tutta Italia.