prof.gcioffi

Progetto didattico-sportivo per promuovere la legalità sul campo come nella vita

URL del sito web: https://youtu.be/V9WyZhj8UJU

COMUNICAZIONE N. 4

OGGETTO: verifica recapiti telefonici dei genitori/tutori degli alunni

I docenti di ogni ordine e grado sono invitati, tramite gli alunni, a verificare, in tempi brevi, che i recapiti telefonici, di cui la scuola è in possesso, risultino esatti, in caso contrario, procedere alla loro rettifica.

Gli stessi, aggiornati, saranno consegnati presso l’ufficio di segreteria.

Il Dirigente Scolastico

Prof. ssa Sofia Montano

COMUNICAZIONE N. 3

OGGETTO: - Lavoratori in condizioni di fragilità

In relazione alla Circolare Interministeriale n. 13 del 4 settembre 2020, si individuano alcuni aspetti rilevanti:

  1. La condizione di fragilità è temporanea ed è legata, esclusivamente, all’attuale situazione epidemiologica;
  2. Il medico competente (o Enti competenti alternativi) ha il compito di supportare il datore di lavoro nell’attuazione delle misure di prevenzione e protezione, di particolare rilievo;
  3. Il datore di lavoro, su richiesta del lavoratore, attiverà la sorveglianza sanitaria, avvalendosi della collaborazione del medico competente o degli Enti competenti alternativi:

- L’INAIL;

- L’Azienda Sanitaria Locale;

- Il Dipartimento di medicina.

(vedi allegato)

COMUNICAZIONE N.2

Tutti i docenti devono rendersi disponibili e reperibili, nel caso in cui si ravvisi la necessità di essere convocati per la definizione di aspetti organizzativi, relativi all'avvio dell'anno scolastico.

Il Dirigente Scolastico

Prof. ssa Sofia Montano

Tutto il personale, docente e non docente, delle scuole ed istituti scolastici di ogni ordine e grado della regione Campania avrà l’obbligo, laddove residente nella regione Campania, di segnalarsi al proprio Medico di medicina generale ovvero al Dipartimento di prevenzione della ASL di appartenenza al fine di sottoporsi al test sierologico e/o tampone e di esibizione dei relativi esiti al proprio Dirigente scolastico, che esercita le funzioni di Datore di lavoro nelle scuole statali, ovvero, per le scuole paritarie, al Datore di lavoro.

È quanto dispone un’ordinanza del presidente della Regione Campania Vincenzo de Luca che impone esami a personale docente e non docente prima del rientro a scuola.

 
Mercoledì, 09 Settembre 2020 16:34

Campania: ecco il calendario scolastico

“La Campania approva il rinvio dell’apertura dell’anno scolastico al 24 settembre, accogliendo le richieste dell’Anci, l’associazione dei Comuni, e dei sindacati della scuola, incontrati di recente – afferma il Governatore Vincenzo De Luca – Si è verificato, dopo una valutazione attenta della situazione, il permanere di criticità che rendono necessario prendere altri 10 giorni di tempo per conseguire elementi di maggiore tranquillità.
Sul piano sanitario si è deciso di rendere obbligatorio lo screening a tutto il personale scolastico. Si è approvato un piano straordinario di affiancamento ai medici di medicina generale e di esecuzione dei tamponi con risultati entro le 24 ore”.

Il calendario scolastico

L’1 e il 2 novembre per la festa dei Santi e la commemorazione dei defunti si resta a casa, così come nel giorno della festa dell’Immacolata (8 dicembre); concesso anche il ponte per lunedì 7. Le festività di Natale sono in programma dal 23 dicembre al 6 gennaio. Si resta a casa anche il 16 febbraio, giorno di Carnevale. Per Pasqua la pausa dalle lezioni è dall’1 al 6 aprile. Scuole chiuse anche il 25 aprile, il primo maggio e il 2 giugno. Gli istituti resteranno chiusi anche nel giorno delle feste patronali.

TUTTI I DOCENTI DEVONO DICHIARARE, PER ISCRITTO, DI AVER LETTO  LA COMUNICAZIONE ALLEGATA. 

Le dichiarazioni  DEVONO ESSERE INVIATE VIA EMAIL ai seguenti indirizzi

Infanzia: Mariagrazia DODA ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

Primaria: Annamaria BALDARI ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

Secondaria: Cristina AMBROSIO ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

Mercoledì, 26 Agosto 2020 22:21

COLLEGIO DOCENTI 03 SETTEMBRE 2020 (ON LINE)

Il collegio dei docenti è convocato in data 3 settembre 2020, in modalità on line, sulla piattaforma G SUITE, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 per la discussione del seguente odg:

1) Approvazione verbale seduta precedente;

2) Calendario scolastico;

3) Modalità organizzative per la tutela della salute e della sicurezza, in situazione di emergenza Covid-19;

4) Modalità organizzative recupero, come da PAI/PEI;

5) Suddivisione a. s. 2020/21;

6) Proposte:

a) Piano annuale attività o riconferma;

b) Individuazione aree FF.SS. o riconferma;

c) Commissioni e/o gruppi di lavoro;

d) Attività alternative IRC;

7) Nomine:

a) Coordinatori di classe/dipartimenti;

b) Componenti commissione GLO;

c) Comitato valutazione;

d) Commissione elettorale;

e) Tutor - docenti neo assunti.

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Sofia Montano

Giovedì, 13 Agosto 2020 23:13

Oggi la De Sica tutta piange...

Oggi la De Sica tutta piange la perdita di Giovanni, figlio amatissimo della nostra cara collega Annamaria Fabbrocini. Non ci sono parole per descrivere il dolore che ciascuno di noi prova in questo momento. Possiamo solo testimoniare la vicinanza e il grande affetto ad Annamaria e alla sua famiglia.

Linee guida per la Didattica Digitale Integrata (DID)

“Se tu rallenti, essi si perderanno; se ti scoraggi, essi si fiaccheranno; se ti siedi, essi si coricheranno; se tu dubiti, essi si disperderanno; se tu vai innanzi, essi ti supereranno; se tu doni la tua mano, essi ti daranno la vita” 

(Gesualdo Nosengo)