COMUNICAZIONE N. 3
OGGETTO: - Lavoratori in condizioni di fragilità
In relazione alla Circolare Interministeriale n. 13 del 4 settembre 2020, si individuano alcuni aspetti rilevanti:
- La condizione di fragilità è temporanea ed è legata, esclusivamente, all’attuale situazione epidemiologica;
- Il medico competente (o Enti competenti alternativi) ha il compito di supportare il datore di lavoro nell’attuazione delle misure di prevenzione e protezione, di particolare rilievo;
- Il datore di lavoro, su richiesta del lavoratore, attiverà la sorveglianza sanitaria, avvalendosi della collaborazione del medico competente o degli Enti competenti alternativi:
- L’INAIL;
- L’Azienda Sanitaria Locale;
- Il Dipartimento di medicina.
(vedi allegato)