1° COLLABORATORE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
ins.te Michela AMBROSIO
Ha il compito di:
• Sostituire il D.S. in caso di assenza per impegni istituzionali, malattia, ferie, permessi;
• Collaborare con gli Uffici di segreteria nell’organizzazione delle ore di supplenze, brevi e/o a lungo termine, nel rispetto della normativa vigente
• Controllare giornalmente il registro delle presenze del personale docente, annotare e controfirmare eventuali ritardi; in caso di ritardi reiterati avvertire il D.S.
• Gestire la sostituzione dei docenti assenti con annotazione su apposito registro, seguendo criteri di efficienza ed equità
• Valutare le condizioni per la concessione dei permessi orari al personale docente e darne comunicazione al D.S., mensilmente
• Predisporre il recupero delle ore di permesso fruite dal personale docente
• Raccogliere le indicazioni dei coordinatori di classe, dei referenti di progetto, delle commissioni di lavoro, delle FF.SS. e comunicarle al D.S.
• Curare i rapporti con gli studenti e le famiglie
• Gestire i permessi di entrata ritardata e uscita anticipata degli alunni
• Custodire le circolari in un apposito raccoglitore dopo aver verificato l’apposizione della firma da parte dei docenti
• Controllare il rispetto del regolamento d’Istituto da parte degli alunni (disciplina, ritardi, uscite anticipate, ecc)
• Collaborare con il D.S.G.A. per il coordinamento delle attività implementate, dei permessi ed esigenze del personale A.T.A.
• Collaborare con il D.S. e gli uffici amministrativi per l’organizzazione delle attività relative agli OO.CC
• Partecipare alle riunioni mensili di staff
• Modificare l’orario in caso di sciopero del personale
• Vigilare e supervisionare il rispetto dei criteri organizzativi previsti dal Regolamento di Istituto
• Supportare il lavoro del D.S..
2° COLLABORATORE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
ins.te Annamaria BALDARI
Ha il compito di:
• Sostituire il D.S. in caso di assenza per impegni istituzionali, malattia, ferie, permessi in accordo con il 1° collaboratore
• Collaborare con gli Uffici di segreteria nell’organizzazione delle ore di supplenze, brevi e/o a lungo termine, nel rispetto della normativa vigente
• Controllare giornalmente il registro delle presenze del personale docente, annotare e controfirmare eventuali ritardi; in caso di ritardi reiterati avvertire il D.S.
• Gestire la sostituzione dei docenti assenti con annotazione su apposito registro, seguendo criteri di efficienza ed equità
• Valutare le condizioni per la concessione dei permessi orari al personale docente e darne comunicazione al D.S., mensilmente
• Predisporre il recupero delle ore di permesso fruite dal personale docente
• Raccogliere le indicazioni dei coordinatori di classe, dei referenti di progetto, delle commissioni di lavoro, delle FF.SS. e comunicarle al D.S.
• Curare i rapporti con gli studenti e le famiglie
• Gestire permessi di entrata ritardata e uscita anticipata degli alunni
• Coordinare gli esami conclusivi del primo ciclo d’istruzione
• Custodire le circolari in un apposito raccoglitore dopo aver verificato l’apposizione della firma da parte dei docenti
• Controllare il rispetto del regolamento d’Istituto da parte degli alunni (disciplina, ritardi, uscite anticipate, ecc)
• Collaborare con il D.S.G.A. per il coordinamento delle attività implementate, dei permessi ed esigenze del personale A.T.A.
• Collaborare con il D.S.. e gli uffici amministrativi per l’organizzazione delle attività relative agli OO.CC
• Partecipare alle riunioni mensili di staff
• Modificare l’orario in caso di sciopero del personale
• Vigilare e supervisionare il rispetto dei criteri organizzativi previsti dal Regolamento di Istituto
• Supportare il lavoro del D.S..
RESPONSABILI DI PLESSO
SCUOLA DELL’INFANZIA: ins.te Maria Grazia Doda
SCUOLA PRIMARIA: ins.te Anna Maria Baldari
SCUOLA SECONDARIA I GRADO: prof.ssa Cristina Ambrosio,
prof. Raffaele Gallo
IL RESPONSABILE DI PLESSO
Ha il compito di:
• Vigilare in entrata e in uscita gli alunni
• Controllare il rispetto dell’orario di servizio da parte dei docenti
• Rilevare i ritardi dei docenti con annotazione sul registro delle presenze
• Predisporre il recupero delle ore di permesso fruiti dal personale docente
• Sostituire i docenti assenti
• Modificare l’orario di servizio in caso di sciopero del personale
• Autorizzare l’entrata posticipata e l’uscita anticipata degli alunni
• Vigilare l’uso dei sussidi didattici e segnalare la fruizione impropria degli stessi (quando non si rispettano i principi di efficacia, efficienza, economicità ed equità)
• Custodire le circolari in un apposito registro dopo aver verificato l’apposizione della firma da parte dei docenti
• Controllare la tenuta dei registri delle programmazioni mensili
• Segnalare tempestivamente le emergenze
• Partecipare alle riunioni dello Staff Dirigenziale
• Curare i rapporti con le famiglie.