Fanno parte del consiglio di classe :
- i docenti di ogni singola classe;
- i docenti di sostegno che ai sensi dell'articolo 315 comma 5, sono contitolari delle classi interessate;
- i rappresentanti eletti dai genitori degli alunni iscritti alla classe.
Il consiglio di classe è presieduto dal dirigente scolastico oppure da un docente, membro del consiglio, loro delegato.
Le funzioni di segretario del consiglio sono attribuite dal dirigente scolastico a uno dei docenti membro del consiglio stesso.
Si riunisce in ore non coincidenti con l'orario delle lezioni, col compito di formulare al collegio dei docenti proposte in ordine all'azione educativa e didattica e ad iniziative di sperimentazione e con quello di agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni. In particolare esercita le competenze in materia di programmazione, valutazione e sperimentazione . Si pronuncia su ogni altro argomento attribuito dalle leggi e dai regolamenti alla sua competenza. In particolare le competenze relative alla realizzazione del coordinamento didattico e dei rapporti interdisciplinari e le competenze relative alla valutazione periodica e finale degli alunni spettano al consiglio di classe con la sola presenza dei docenti.