Coordinatori di Dipartimento

Il Dirigente scolastico, ai sensi della C.M. n° 193 del 3.8.2000, che da’ “la possibilità di avvalersi della collaborazione di docenti da lui individuati, ai quali possono essere delegati specifici compiti” sceglie alcuni insegnanti a cui affidare l’incarico di Coordinatore di Dipartimento, con i seguenti compiti:

  1. presiedere e coordinare le riunioni dipartimentali, avendo cura che di ciascuna venga redatto entro breve termine un verbale chiaro e completo e contribuendo, insieme con la Presidenza e con le funzioni strumentali, alla realizzazione delle delibere assunte nelle materie di competenza

  2. riportare in caso di necessità nelle sedi collegiali opportune (collegio docenti; commissioni dell’istituto ed in particolare commissione autonomia; consiglio di istituto etc…) le posizioni emerse nel proprio dipartimento e le decisioni in esso prese anche in materia di messa a punto di progetti di aggiornamento e di formazione in servizio.