La funzione docente si fonda sull’autonomia culturale e professionale degli insegnanti ; essa si esplica nelle attività individuali e collegiali e nella partecipazione alle attività di aggiornamento e formazione in servizio.
In attuazione dell’autonomia scolastica i docenti, nelle attività collegiali, elaborano, attuano e verificano, per gli aspetti pedagogico-didattici, il piano dell’offerta formativa, adattandone l’articolazione alle differenziate esigenze degli alunni e tenendo conto del contesto socio-economico di riferimento.
Il profilo professionale dei docenti è costituito da competenze disciplinari, pedagogiche, metodologico-didattiche, organizzativo-relazionali e di ricerca, tra loro correlate ed interagenti, che si sviluppano col maturare dell’esperienza didattica, l’attività di studio e di sistematizzazione della pratica didattica. I contenuti della prestazione professionale del personale docente si definiscono nel quadro degli obiettivi generali perseguiti dal sistema nazionale di istruzione e nel rispetto degli indirizzi delineati nel piano dell’offerta formativa della scuola.
SCUOLA DELL'INFANZIA
24 DOCENTI
di cui
1 docente di religione
3 docenti sostegno
SCUOLA PRIMARIA
31 DOCENTI
di cui
2 docenti di religione
5 docenti sostegno
SCUOLA SECONDARIA 1°GRADO
34 DOCENTI
di cui
1 docente religione
14 docenti sostegno