prof.gcioffi
Progetto didattico-sportivo per promuovere la legalità sul campo come nella vita
Seminario di studio sulla legislazione scolastica (11 febbraio 2020)
ANIEF, ente qualificato per la formazione in base alla DM 170/2016, anche quest'anno ha organizzato un seminario di studio sulla legislazione scolastica aperto a tutto il personale della scuola che si terrà il giorno 11 febbraio a Napoli presso IPSAR Cavalcanti, via Taverna del Ferro 4, dalle ore 9:30 alle ore 13:30
gli argomenti trattati saranno:
· Ricostruzione di carriera
· Concorso Ordinario e Straordinario
· CCNL scuola vigente
· Bonus docente
· Investimenti nella scuola Legge di bilancio 2020
· Aumenti stipendiali
Formazione online per i docenti di lingua inglese
WEBINAR gratuiti
calendario dei prossimi live
CESP - Scuola e merito 12 febbraio 2020
La valutazione dell’istruzione e la prospettiva del regionalismo differenziato
27 gennaio 2020 - “Giorno della memoria”
Da quindici anni il 27 gennaio è il giorno in cui vengono ricordate le vittime dell’Olocausto e come Istituto ogni anno riflettiamo su quello che è stato e rappresenta ancora oggi lo sterminio degli Ebrei, degli avversari politici, della diversità in senso lato messo in opera dai nazisti.
È una ferita ancora aperta nella cultura occidentale che sembra non voglia rimarginarsi, visti gli episodi d’intolleranza ancora presenti nel terzo millennio.
Il Giorno della memoria rappresenta per tutti noi un momento di riflessione storica e sociale che non si esaurisce solo oggi, ma si perpetua in ogni momento con la nostra azione educativa. I nostri ragazzi della scuola secondaria di primo grado, dopo aver visto “La storia della ladra di libri”, hanno riflettuto, condiviso emozioni e cercato di capire lo stato di profondo dolore di chi ha vissuto questa terribile esperienza.Tutti gli alunni si sono impegnati a portare avanti, nel loro essere cittadini del mondo, uno dei più significativi insegnamenti di Anna Frank
“Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo.”
Comune di Volla, 20 gennaio 2020 I.C.“Vittorio De Sica” Sala Teatro - via Filichito ore 9:30
Campagna di prevenzione e sensibilizzazione per la guida sicura
L’Associazione Meridiani organizza e promuove l’ottava edizione del progetto Sii Saggio, Guida Sicuro, le cui finalità constano nel contribuire alla salvaguardia dell’incolumità dei giovani e al modo corretto di stare in strada attraverso la promozione di iniziative di prevenzione e sensibilizzazione.
L’associazione bandisce anche per l’anno scolastico 2019/2020 il Concorso di Idee- Inventa una soluzione per la sicurezza stradale! per l’assegnazione, a tutti gli studenti partecipanti, premi consistenti in borse di studio, targhe e materiali oggettistica.
Piano dell'offerta formativa - Triennio 2019/2022
“…noi accogliamo lo sguardo di un bambino… leggiamo i sui bisogni e li facciamo nostri … e tutti insieme costruiamo un progetto educativo per offrirgli un futuro migliore …”.
ICS “V. De Sica”
"...accogliere lo sguardo di un bambino e farlo proprio, significava entrare nel gioco del cinema, nel mondo di una poesia tutta nascente, quasi incolta, quasi istintiva..."
V. De Sica
PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA NOSTRA SCUOLA
L'UGUAGLIANZA per garantire a tutti le stesse opportunità, esperienze e risorse culturali necessarie per la crescita della persona umana;
L'IMPARZIALITÀ E LA REGOLARITÀ per garantire obiettività ed equità nelle procedure didattiche, educative, formative, amministrative;
L'ACCOGLIENZA E L'INTEGRAZIONE per favorire il processo di sviluppo di ogni allievo;
L'OBBLIGO SCOLASTICO E LA FREQUENZA per prevenire e controllare l’evasione e la dispersione scolastica;
LA PARTECIPAZIONE, L'EFFICIENZA E LA TRASPARENZA per suscitare la condivisione del progetto educativo, la collaborazione attiva e partecipata di tutte le componenti, ciascuno secondo le proprie competenze;
LA LIBERTÀ DI INSEGNAMENTO E L'AGGIORNAMENTO per avere un confronto aperto di posizioni culturali e per promuovere la crescita professionale dei docenti;
LA FLESSIBILITÀ per realizzare un'attività didattica in risposta ai reali bisogni degli allievi; per organizzare i servizi nel pieno soddisfacimento dei bisogni e delle aspettative di tutti gli utenti;
LA CONTINUITÀ per eliminare tutte le discontinuità ed i salti esistenti fra i tre gradi della scuola di base mediante l'articolazione di un percorso formativo ispirato alla continuità educativa e didattica in verticale; per favorire il dialogo educativo in continuità orizzontale con le famiglie e con la società medianti opportuni incontri, immediati contatti, valide sinergie.
LA NOSTRA MISSION
"GARANTIRE A CIASCUNO ALUNNO IL SUCCESSO FORMATIVO”
con la progettazione di un curricolo flessibile, dinamico, organico in una scuola libera democratica, aperta alla multiculturalità, al soddisfacimento dei bisogni, organizzata con laboratori di ricerca, di approfondimento, di recupero per offrire agli allievi l’opportunità di costruire il proprio progetto formativo e orientarsi in modo consapevole in una società in continua evoluzione."
“ DOBBIAMO DIVENTARE IL CAMBIAMENTO CHE VOGLIAMO VEDERE”
Mahatma Gandhi
Open Day 2020 - brochure informativa
SABATO 11 GENNAIO ore 10,00 – 13,00
Scuola Secondaria di Primo Grado e
Scuola dell’Infanzia
sede via De Carolis n.4 – Volla
Scuola Primaria
sede via Filichito – Volla
Open Day 2020 - sabato 11 gennaio 2020
Date e orari per far conoscere le scuole del nostro Istituto
ai futuri alunni ed ai loro genitori
in vista delle iscrizioni per il
prossimo anno scolastico
2020–2021.
CONVOCAZIONE CONSIGLIO DI ISTITUTO
CONVOCAZIONE CONSIGLIO DI ISTITUTO
16 dicembre 2019 alle ore 17:00
(vedi allegato)
Convocazione incontro Scuola-Famiglia Scuola Secondaria Primo Grado
Convocazione incontro Scuola-Famiglia Scuola Secondaria Primo Grado