Responsabili di Laboratorio

Il Dirigente scolastico individua alcuni docenti ai cui attribuire l’incarico di Responsabile di laboratorio con i seguenti compiti:

  1. controllare e verificare in avvio di anno scolastico, utilizzando l’elenco descrittivo fornito dal DSGA, i beni contenuti in laboratori , avendo cura durante l’anno del materiale didattico, tecnico e scientifico presente in essi (art. 27. D.I. 44);
  2. indicare all’inizio dell’anno scolastico il fabbisogno annuo di materiali di consumo del laboratorio  di cui ha la responsabilità;
  3. formulare un orario di utilizzo del laboratorio di cui è responsabile, sentiti i colleghi che ne fruiscono, specificando criteri adottati e priorità individuate anche a livello di collegio docenti;
  4. controllare periodicamente durante l’anno il funzionamento dei beni contenuti nel laboratorio,  palestra a Lei affidati, annotando guasti, anomalie e rotture sull’apposito registro da segnalare al DSGA;
  5. controllare e verificare, al termine dell’anno scolastico, il corretto funzionamento dei beni contenuti nel laboratorio affidato, restituendo l’elenco descrittivo citato al punto 1 al DSGA e fornendo contestualmente suggerimenti per un miglioramento degli standard di qualità e di fruizione di quanto di Sua competenza;
  6. redigere, alla fine dell'anno scolastico,una relazione sull'utilizzo del laboratporio da parte dei docenti, i punti di forza e criticità

Il nostro Istituto è dotato di :

  • laboratorio informatica plesso via de Carolis, responsabile prof. CIOFFI GENNARO
  • laboratorio scientifico plesso via de Carolis prof.ssa GARRAMONE MARIA
  • laboratorio musicale via de Carolis, responsabile prof. GALLO RAFFAELE
  • laboratorio ceramica via de carolis, responsabile prof.ssa SANDIAS MARINELLA
  • laboratorio informatica via Filichito, responsabile ins. DE MELLIS MASSIMO
  • laboratorio musicale /artistico via Filichito, responsabile ins. DE MELLIS MASSIMO
  • Teatro via Filichito, responsabile ins. NOCERA FRANCESCO