Organigramma

All’interno di ciascun Consiglio di Classe il Dirigente Scolastico sceglie un docente a cui affidare il compito di coordinatore, le cui mansioni sono:preparare le riunioni dei consigli di classe, presiederle su delega del Capo d’Istituto e curare i contatti con i rappresentanti di classe (genitori ed alunni);guidare nel primo consiglio…
data Inserito il: 18 Aprile 2013 Edit Letto 1727 volte Guarda i dettagli...
La funzione docente si fonda sull’autonomia culturale e professionale degli insegnanti ; essa si esplica nelle attività individuali e collegiali e nella partecipazione alle attività di aggiornamento e formazione in servizio. In attuazione dell’autonomia scolastica i docenti, nelle attività collegiali, elaborano, attuano e verificano, per gli aspetti pedagogico-didattici, il piano…
data Inserito il: 18 Aprile 2013 Edit Letto 2199 volte Guarda i dettagli...
  FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1: ins. Ambrosio Michela Ha i seguenti compiti: Integrare e revisionare  il POF. Analizzare e valutare le proposte progettuali da inserire nel POF. Diffondere il POF presso il personale interno alla scuola e le famiglie degli studenti.Predisporre ed attuare il monitoraggio, verifica in itinere e finale sulle attività previste nel POF.Stimolare la…
data Inserito il: 18 Aprile 2013 Edit Letto 7750 volte Guarda i dettagli...
1° COLLABORATORE DEL DIRIGENTE SCOLASTICOins.te Michela AMBROSIOHa il compito di:• Sostituire il D.S. in caso di assenza per impegni istituzionali, malattia, ferie, permessi;• Collaborare  con gli Uffici di segreteria nell’organizzazione  delle ore  di supplenze, brevi e/o a lungo termine, nel rispetto della normativa vigente • Controllare giornalmente il registro delle presenze…
data Inserito il: 18 Aprile 2013 Edit Letto 2600 volte Guarda i dettagli...
Pagina 2 di 2