Menu Principale

Dichiarazione di Accessibilità 2023        Il sito mira ad essere accessibile nel rispetto degli standard del W3C e dei principi sia della Legge 9 gennaio 2004, n. 4 sia delle WCAG 2.0. Vuole inoltre rispettare quanto previsto dalle Linee guida per i siti web delle Pubbliche Amministrazioni.Accessibilità vuol dire "capacità dei sistemi informatici, nelle…
data Inserito il: 21 Aprile 2013 Edit Letto 3697 volte Guarda i dettagli...
I collaboratori scolastici eseguono, nell’ambito di specifiche istruzioni e con responsabilità connessa alla corretta esecuzione del proprio lavoro, attività caratterizzata da procedure ben definite che richiedono preparazione professionale non specialistica. Sono addetti ai servizi generali della scuola con compiti di accoglienza e di sorveglianza nei confronti degli alunni; di pulizia…
data Inserito il: 18 Aprile 2013 Edit Letto 1416 volte Guarda i dettagli...
Il personale amministrativo esegue attività che richiedono specifica preparazione professionale e capacità di esecuzione anche con l’utilizzo di strumenti di tipo informatico. Gli assistenti amministrativi sono suddivisi nei seguenti uffici/aree:UFFICIO 1 -   ROSIELLO LuciaNAPPI CarmenVARIO Assunta MarziaUFFICIO 2 -   NAPOLITANO CarmelaDI COSTANZO Giuliano​SCARCIELLO Salvatore
data Inserito il: 18 Aprile 2013 Edit Letto 1404 volte Guarda i dettagli...
Sig.ra Maria UrraroLa responsabile amministrativa svolge attività lavorativa di rilevante complessità e con significativa rilevanza esterna. Sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione gestendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti dal personale ATA, posto alle sue dirette dipendenze, rispetto agli…
data Inserito il: 18 Aprile 2013 Edit Letto 1866 volte Guarda i dettagli...
COMMISSIONI:La funzione strumentale AREA 1 si avvale di un apposito gruppo di lavoro costituito dai seguenti docenti:Baldari Anna Maria, Martino Antonia, Nocera Francesco, Rosato AnnaREFERENTE QUALITA': ins.te Battini Rosaria  E’ il  referente del DS nella gestione del sistema e cura l’emissione, l’aggiornamento e la distribuzione del MQ e  delle Procedure.Ha inoltre…
data Inserito il: 18 Aprile 2013 Edit Letto 1980 volte Guarda i dettagli...
           Elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento.Delibera il programma annuale, il bilancio preventivo e il conto consuntivo dell’Istituto,  il regolamento dell’Istituto, l’ acquisto delle attrezzature tecnico-scientifiche e dei sussidi didattici, l’ adattamento del calendario scolastico alle esigenze ambientali, i  corsi di recupero e…
data Inserito il: 18 Aprile 2013 Edit Letto 2047 volte Guarda i dettagli...
Il collegio dei docenti è composto da tutti gli insegnanti in servizio in un Istituto Scolastico ed è presieduto dal Dirigente scolastico. Quest'ultimo si incarica anche di dare esecuzione alle delibere del Collegio. Si riunisce in orari non coincidenti con le lezioni, su convocazione del Dirigente scolastico o su richiesta…
data Inserito il: 18 Aprile 2013 Edit Letto 1575 volte Guarda i dettagli...
Fanno parte del consiglio di classe : i docenti di ogni singola classe; i docenti di sostegno che ai sensi dell'articolo 315 comma 5, sono contitolari delle classi interessate; i rappresentanti eletti dai genitori degli alunni iscritti alla classe. Il consiglio di classe è presieduto dal dirigente scolastico oppure da…
data Inserito il: 18 Aprile 2013 Edit Letto 1285 volte Guarda i dettagli...
Il Dirigente scolastico individua alcuni docenti ai cui attribuire l’incarico di Responsabile di laboratorio con i seguenti compiti:controllare e verificare in avvio di anno scolastico, utilizzando l’elenco descrittivo fornito dal DSGA, i beni contenuti in laboratori , avendo cura durante l’anno del materiale didattico, tecnico e scientifico presente in essi…
data Inserito il: 18 Aprile 2013 Edit Letto 6514 volte Guarda i dettagli...
Il Dirigente scolastico, ai sensi della C.M. n° 193 del 3.8.2000, che da’ “la possibilità di avvalersi della collaborazione di docenti da lui individuati, ai quali possono essere delegati specifici compiti” sceglie alcuni insegnanti a cui affidare l’incarico di Coordinatore di Dipartimento, con i seguenti compiti: presiedere e coordinare le…
data Inserito il: 18 Aprile 2013 Edit Letto 1284 volte Guarda i dettagli...